10 PICCOLI AMMINISTRATORI (e non ne rimase nessuno)
Gli amministratori di condominio saranno probabilmente decimati in una ventina d’anni (pure prima se quelli attuali muoiono di fame). Nonostante […]
Gli amministratori di condominio saranno probabilmente decimati in una ventina d’anni (pure prima se quelli attuali muoiono di fame). Nonostante […]
n molti sostengono di invidiare Fantozzi; aveva un posto fisso a tempo indeterminato ed una casa in proprietà e questo gli aveva permesso di farsi una famiglia e di condurre una vita, per lo più, tranquilla e decorosa; poteva contare su benefici,
Il 9 febbraio verrà sottoposta al voto la direttiva Europea sulle Case Green che impone un efficientamento energetico degli edifici; in particolare, la stessa prevede che la classe energetica degli immobili debba passare alla classe
La Cassazione (12927/22) ha parlato di nullità testuale contemplando, al momento della nomina, la necessaria presentazione si un preventivo scritto.
L’area verde comune in un condominio rappresenta un’oasi di pace e tranquillità all’interno dell’edificio, un luogo in cui poter trascorrere del tempo all’aria aperta, godere della natura e rilassarsi.
Anche oggi gli studenti manifestano in corteo ma, a differenza che nel ’68, ove manifestavano per i loro diritti, oggi manifestano contro i loro diritti; ce l’avete presente il surriscaldamento globale, argomento principe di protesta?
Gli amministratori in Italia sono circa il triplo in confronto agli altri paesi Europei (messi insieme) e nonostante questo non esiste un albo o un ordine professionale… o forse proprio per questo.
Con l’evoluzione della professione e la maggiore quantità di persone ed enti che si dedicavano esclusivamente alla gestione condominiale, si è sentito il bisogno di porre dei “paletti” e fissare dei requisiti per esercitare…
Qualche tempo fa ha destato, per lo meno, stupore la frase di E. Luttwakk “in America la gente ha diritti, non è né la Cina né l’Italia” quasi a risvegliarci …