La casa non mangia?
Circa quindici anni fa, confrontandomi con un geometra di lunga esperienza, consulente del Tribunale, avevo chiesto fino a che punto […]
Circa quindici anni fa, confrontandomi con un geometra di lunga esperienza, consulente del Tribunale, avevo chiesto fino a che punto […]
La Sentenza Cassazione Penale n. 4409 del 04/02/2025, nel confermare il nuovo indirizzo della precedente n. 46718 del 19/12/2024, ha
Non sussiste incompatibilità tra la professione di agente immobiliare e quella di amministratore di condominio. Così ha deciso la Corte
Il condominio terra di bulli? Atteggiamenti aggressivi e violenti, minacce, affermazioni diffamatorie o, in molti casi, illegalmente allusive, ma anche
Tutti abbiamo sentito parlare di separazione delle carriere della magistratura e della diatriba che si sta sollevando a seguito della
E’ tipico della nostra nazione reagire ai problemi andando a danneggiare e prevaricare chi non ha nessuna colpa; se un
Invito chi legge a guardare la prima puntata di “Inchieste da Fermo” condotta dal giornalista editorialista Federico Rampini, al link
Nel mese di febbraio si è laureata in Economia Aziendale Marina Gatto (con la tesi in Diritto Privato: “L’istituto giuridico
“Maccacco!” Gli urlavo non appena la porta dell’aula gli si era chiusa alle spalle; vagamente somigliante all’attore Peter Lorre, già sulla sessantina Pietro T., mio insegnante di matematica del liceo “picjin brüttu e cattihu”…
Nel complesso panorama giuridico italiano, una controversa decisione emessa dal Tribunale di Trieste ha innescato un acceso dibattito riguardo al periodo di ineleggibilità degli amministratori di condominio precedentemente revocati da un giudice.